Luciano Imparato
SOCIO FONDATORE
Avvocato, iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e all’albo dei patrocinanti innanzi alle giurisdizioni superiori.
Dottore di Ricerca in Finanza Pubblica Comunitaria conseguito presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
Diploma di Specializzazione in Diritto ed economia delle Comunità Europee, conseguito presso la scuola “Jean Monnet” della Seconda Università degli Studi di Napoli, cum laude.
Master Ipsoa in Contrattualistica Pubblica.
Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università di Pisa.
Svolge il ruolo di consulente di numerose aziende, assistendole in materia di diritto societario, contrattualistica commerciale, nelle operazioni straordinarie e nei processi di M&A.
Ha ricoperto e ricopre diversi incarichi pubblici:
Ha fatto parte del gruppo di lavoro incaricato da Napoli Holding per la razionalizzazione delle partecipate del Comune di Napoli.
È stato consulente di Soresa spa società strumentale della Regione Campania, che opera quale centrale acquisti dei prodotti destinati alle aziende del servizio sanitario regionale.
Ha fornito consulenza al Liquidatore del Consorzio Nazionale per le Attività di Ricerca in Antartide, nel processo di liquidazione del consorzio e assegnazione delle attività ai soci pubblici CNR, ENEA, INGV e OGS.
Ha assistito numerosi enti locali in materia di appalti e costituzione di società pubbliche.
Pubblicazioni
"Condividere le esperienze legali accresce la conoscenza
e rafforza la giustizia per tutti."
Monografia

La riforma delle società partecipate
Guida pratica alla ricognizione straordinaria e alla redazione del piano di razionalizzazione
Edizioni EDK 2016
“L’amministrazione straordinaria delle società di riscossione. Il caso Tributi Italia s.p.a.” in

Le Società Pubbliche
Ordinamento, crisi ed insolvenza
Giuffrè Editore 2011
“ Il rapporto tra provvedimenti cautelari contabili e procedure concorsuali” in

Diritto delle imprese in crisi e tutela cautelare
AA.VV.
Giuffrè Editore 2012
“Il modello della società inhouse secondo l’arti. 16 del Testo Unico sulle società partecipate: lettura coordinata della norma con altre pertinenti disposizioni dell’ordinamento” in

Le Società Pubbliche
" Ordinamento e disciplina alla luce del Testo Unico" Collana Regole e Mercati. Universitas Mercatorum 2020
Edizioni Scientifiche Italiane 2016

